PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE cliccando a seguire su "ISCRIVITI ORA" !
Una camminata sportiva lungo i sentieri di alcuni dei rilievi più importanti del Parco degli Ausoni e Lago di Fondi, puntellati dai cippi storici e pieni di storia e cultura: è la Camminata Maranto Skyrace.
Ritrovo ore 8.00 località Curtignano (Fondi). Da qui partiremo in auto verso la Quercia Del Monaco (Lenola). Lasciate le auto si proseguirà a piedi su un sentiero battuto che passa sotto una pineta meravigliosa, dopo diversi tornanti in salita (leggera e continua) si arriverà alla vetta di Cima del Monte (806 mslm). Su questo punto PANORAMICO si potrà ammirare tutta la piana di Fondi, il litorale da Terracina a Sperlonga e le Isole Pontine e Flegree. Durante la CAMMINATA potremmo guardare, in diretta, gli atleti impegnati nelle gare di Corsa in Montagna "MARANTO SKYRACE" e "MARANTO MEDIUM TRAIL" in quanto punto di PASSAGGIO OBBLIGATORIO.
L’evento si terrà domenica 18 settembre 2022, evento collaterale alle gare di trail running “Maranto Skyrace” e "Maranto Medium Trail".
La manifestazione nasce da un’idea dell’ASD Top Trail di Fondi, ed è patrocinato dall’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.
La camminata, come del resto anche la gara trail, regala paesaggi e scorci a dir poco mozzafiato: la vista spazia dal promontorio del Monte Circeo sulla destra, fino alla zona Flegrea (con l’isola di Ischia in primo piano) passando per le isole pontine Ponza, Palmarola e più a sinistra, Ventotene e Santo Stefano, sempre ben evidenti.
Fondata nel 2008, il Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi è un'area naturale protetta nata dalla fusione dei Monumenti Naturali di Campo Soriano, Tempio di Giove Anxur, Acquaviva – Cima del Monte – Quercia del Monaco, Lago di Fondi.